Convegno Nazionale Polizia Locale Italiana 2025
Siamo lieti di offrire ai Colleghi e alle Colleghe della Polizia Locale Italiana una preziosa opportunità di formazione gratuita, oltre che una tre giorni intensa, ricca di iniziative e momenti di aggregazione che serviranno a rafforzare lo spirito di colleganza.
Accedi al portale
Informazioni Essenziali
Date e Luogo
4, 5 e 6 Dicembre 2025
Hotel Mediterraneo
Piazzale Roma n.3, Riccione (RN)
Iscrizioni
Obbligatorie fino al 28 novembre 2025
Inquadrare il QR code della sessione di interesse
Attestati
Disponibili dal 21.12.2025
Login con mail di registrazione
Password: Diccap.2025
Le sessioni formative si svolgono in presenza e sono aperte e gratuite anche per gli appartenenti ad altre Forze di Polizia, nonché per tutti i corsisti del Laboratorio di Formazione Polizia Locale.
Modalità di Iscrizione
Come Iscriversi
L'iscrizione è obbligatoria ai fini della partecipazione. Per il rilascio dell'attestato e delle slide dovrete firmare il foglio firme che troverete all'ingresso dell'Hotel.
Per iscriversi bisogna inquadrare il QR code della sessione di interesse e compilare il rispettivo modulo Google.
Si precisa che non è ammessa l'iscrizione a più sessioni in contemporanea.
Attestati e Materiali
Attestati e slide saranno disponibili dal 21.12.2025 al seguente indirizzo:
Effettuerai il login con la mail usata per registrarti e la password: Diccap.2025
Prenotazioni Hotel Mediterraneo
Tariffe Speciali - 4-6 Dicembre 2025
Camera Doppia Uso Singola
€ 98,00 per persona, al giorno, IVA inclusa
Camera Doppia
€ 70,00 per persona, al giorno, IVA inclusa
3° - 4° Letto
€ 57,00 cadauno, al giorno, IVA inclusa
Trattamento: Mezza pensione con cena. Bevande incluse: 1/2 litro di acqua, 1/4 di litro di vino per persona, a pasto.
Dettagli Prenotazione
Riduzioni Bambini
  • 0-2 anni: gratuito
  • 3-11 anni: sconto 50%
Pasti Extra
€ 32,00 per persona, IVA 10% inclusa
Serviti 4 portate oppure con buffet assistito
Tassa di Soggiorno
€ 3,20 per persona al giorno (bambini sotto 14 anni esenti)
Informazioni Varie
  • Check-in: garantito entro le ore 15.00
  • Check-out: entro le ore 10.00
  • Parcheggio: € 12,00/€ 25,00 al giorno
  • Animali: non ammessi
Prenotazione Online
Codice promozionale: polizia locale (minuscolo)
Giovedì 4 Dicembre - Mattina
Sessione 1: Patenti Straniere
01
Titolo
Riflessi operativi sulla conduzione di veicoli con patente straniera
02
Orario
Dalle ore 10.00 alle 13.30
03
Docente
Esperto Tecniche del Traffico Dott. Ezio Bassani
Giovedì 4 Dicembre - Mattina
Sessione 2: Polizia Giudiziaria
Polizia Giudiziaria: Teoria e Pratica
Orario: 10.00 - 13.30
Docenti:
  • Comandante PL Molinella (BO) Dott. Giuliano Corso
  • Comandante PL Valsamoggia (BO) Dott.ssa Elena Corsini
Giovedì 4 Dicembre - Mattina
Sessione 3: Tecniche di Emergenza e BLS
Contenuti
Tecniche di esercitazione di emergenza e BLS (Basic Life Support)
Orario
Dalle ore 09.30 alle 13.30
Docente
Vice Comandante PL Calderara di Reno (BO) Timoty Monducci
Giovedì 4 Dicembre - Mattina
Sessione 4: Per Dirigenti ed RSU
Sicurezza sul Lavoro
L'A.I. per capire le regole
Orario: 10.00 - 13.30
Responsabile Ufficio Promozione della Sicurezza e Salubrità nei luoghi di lavoro
Claudio Musicò
Novità Contrattuali
Alla luce della recente giurisprudenza
Responsabile Ufficio Legale
Dott. Giuseppe Bonfilio
Giovedì 4 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 5: Tachigrafo
Tachigrafo Digitale
In ambito nazionale, europeo ed extra UE
Profili giuridici e applicativi
Orario
Dalle ore 15.00 alle 18.30
Docente
Dott. Alessandro Zampedri
Vice Sovr. PL Trento
Perito ed esperto in analisi e ricerca frodi del tachigrafo
Giovedì 4 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 6: Minori e Reati
Minori Autori di Reato
In particolare la redazione degli atti di polizia giudiziaria a carico dei minori autori di reato.
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Comandante PL Valsamoggia (BO) Dott.ssa Elena Corsini
Giovedì 4 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 7: Sottoscrizione degli Atti
La Sottoscrizione degli Atti
Garanzie di conformità e validità giuridica
Atti operativi e atti amministrativi dalla strada all'ufficio
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Vice Comandante PL Imola (BO) Dott. Ugo Sergio Auteri
Giovedì 4 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 8: Sicurezza Urbana Integrata
1
Baby Gang e Movida
Disturbo della quiete pubblica
2
Potere di Ordinanza
Limitazione delle attività economiche
3
Art. 100 TULPS
Novità del D.L. 48/2025
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Comandante di PL Sulmona (AQ) Dott. Domenico Giannetta
Giovedì 4 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 9: Aspetti Psicologici
Aspetti Psicologici e Operativi nelle Forze di Polizia
Orario: 15.00 - 19.00
Docente: Psicologa Giuridica e Criminologa AICIS
Dott.ssa Gloria Gallotti
Giovedì Sera - Presentazione Libro
Eroi per un Giorno, Vittime per Sempre
Tredici storie, un unico filo conduttore: il sacrificio di chi ha scelto di servire la collettività, spesso pagando un prezzo altissimo. Allo stesso tempo un manuale per una formazione moderna del personale di Polizia.
Luogo
Sala Vespucci
Hotel Mediterraneo Riccione
Orario
Ore 21.00
Autore
Marco Buschini
Prefazione di Franco Gabrielli
Con la partecipazione di Ilario Castello, Segretario Nazionale NSC (Nuovo Sindacato Carabinieri)
Venerdì 5 Dicembre - Mattina
Sessione 10: Modifiche e Frodi
Modifiche, Frodi e Falsificazioni nel Settore dell'Autotrasporto
Panoramica, tecniche di accertamento e verbalizzazione
Identificazione
Riconoscimento delle frodi
Accertamento
Tecniche di verifica
Verbalizzazione
Redazione atti
Orario: 09.30 - 13.00
Docente: Dott. Alessandro Zampedri, Vice Sovr. PL Trento
Venerdì 5 Dicembre - Mattina
Sessione 11: Controllo Documentale
Le Nuove Frontiere nel Controllo Documentale
Dalla verifica strumentale dei sistemi di sicurezza all'approccio logico nei documenti in copia digitale
Teoria
Dalle ore 09.30 alle 13.00
Laboratorio Pratico
Dalle ore 18.30
Docenti: Dott. Davide Capsoni - Luca Belletati
Programma Controllo Documentale
01
Il Controllo Documentale
Il corretto approccio al controllo dei documenti
Un metodo di verifica trasversale
Strumenti e informazioni utili
02
I Tre Pilastri
Ricerca e uso delle informazioni
Accertamento tecnico-scientifico
Sviluppo dell'attenzione personale
La nuova figura del "profiler documentale"
03
Documenti e Falsificazioni
Passaporti, carte di identità, patenti di guida
Sistemi di sicurezza e loro imitazioni
04
Trucchi del Mestiere
Banche dati e possibilità di controllo
Siti e App utili
L'Intelligenza Artificiale come strumento
05
Laboratorio Pratico
Analisi di casi reali
Venerdì 5 Dicembre - Mattina
Sessione 12: Intervento Armato
Forza, Responsabilità e Strumenti
La corretta gestione dell'intervento armato
Normativa
Quadro giuridico di riferimento
Procedure
Protocolli operativi
Responsabilità
Aspetti legali e deontologici
Orario: 09.30 - 13.00
Direttore: Marco Buschini
Venerdì 5 Dicembre - Mattina
Sessione 13: Decreto Legge 116/2025
Reati in Materia di Rifiuti
Analizziamo il Decreto sui reati in materia di rifiuti
Dalle contravvenzioni ai delitti
Orario: 09.30 - 13.00
Docente: Vice Comandante PL Calderara di Reno (BO) Timoty Monducci
Venerdì 5 Dicembre - Mattina
Sessione 14: Unità Cinofile
Unità Cinofile nella Polizia Locale
Punto della situazione e prospettive future
Addestramento
Tecniche e metodologie
Certificazione
Requisiti e standard
Operatività
Impiego sul territorio
Prospettive
Sviluppi futuri
Orario: 09.30 - 13.00
Docente: Vice Comandante PL Unione Patriarcati PD, Esperto Cinotecnico Rinaldo Brega
Venerdì 5 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 15: Prassi Corrette
Le Prassi Corrette alla Luce delle Recenti Modifiche Normative
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Comandante PL Molinella (BO) Dott. Giuliano Corso
Venerdì 5 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 16: Sinistri Stradali
Sinistri Ordinari
Procedure standard di rilevamento e documentazione
Veicoli Ecologici
Approfondimento sui sinistri con veicoli elettrici e ibridi
Merci Pericolose
Gestione sinistri con trasporto di sostanze pericolose
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Esperto Tecniche del Traffico Dott. Ezio Bassani
by Alcooltest Marketing Italy
Venerdì 5 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 17: TSO e Sentenza Corte Costituzionale
Riflessioni e Procedure alla Luce della Sentenza della Corte Costituzionale N. 76/2025
La sentenza ha sancito che la persona sottoposta a TSO ha diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal giudice tutelare prima della convalida.
Ruolo e funzione del Sindaco e della Polizia Locale
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Comandante di PL Sulmona (AQ) Dott. Domenico Giannetta
Venerdì 5 Dicembre - Pomeriggio
Sessione 18: Daspo Urbano
Daspo Urbano
Luci e ombre, tra normativa e giurisprudenza
Orario: 15.00 - 18.30
Docente: Sovr. Claudio Musicò
Sabato 6 Dicembre 2025
Convegno Nazionale - Ore 9.30
Una Forza di Polizia Indispensabile e in Continua Evoluzione
Ma non ancora riconosciuta ed equiparata
Sala Vespucci
Hotel Mediterraneo Riccione
Relatrice
Generale Dott.ssa Miriam Palumbo
Interventi Politici
Sul ruolo della Polizia Locale e la legge di riforma (in fase di definizione)
Gradita la partecipazione in uniforme
Premiazione Colleghi Meritevoli
Sabato 6 Dicembre 2025
A seguire il convegno nazionale, si terrà la premiazione dei colleghi che si sono distinti in azioni meritevoli nel corso del 2025.
Come Segnalare un Collega
Se nel corso del 2025 ritieni di esserti distinto, in o fuori servizio, in azione meritevole, entro e non oltre il 10 novembre 2025, invia la segnalazione a:
Indica grado e nominativo
Comando di appartenenza e mail istituzionale
Data e luogo degli accadimenti
Breve descrizione dell'azione meritevole
Contatto telefonico personale
Per eventuali comunicazioni
Se l'azione meritevole riguarda un gruppo di Colleghi/e, inviate unica segnalazione con i riferimenti di tutti coloro che si sono distinti.
Partner e Sponsor
Ringraziamo tutti i partner e gli sponsor che hanno reso possibile questo evento formativo.
Servizi per gli Iscritti DICCAP
Vantaggi dell'Iscrizione al Sindacato
Tutela Legale Gratuita
Assistenza e difesa nei procedimenti di natura penale, civile, amministrativa e stragiudiziale
Copertura Assicurativa
Responsabilità civile e patrimoniale, compreso utilizzo legittimo delle armi, fino a colpa grave
Formazione Gratuita
Aggiornamento professionale con il Laboratorio di Formazione Polizia Locale
Assistenza Procedimenti
Supporto nei procedimenti disciplinari e consulenza legale
Servizi CAF e Patronato
Controllo gratuito della busta paga e assistenza fiscale
Contrattazione
Partecipazione attiva attraverso le RSU
Contatti e Informazioni
Uffici Principali
Iscrizione al Sindacato
Per iscriverti, invia la delega in formato PDF a:
oppure
palumbo_diccap@pec.it
Laboratorio di Formazione
Tante Divise, un unica POLIZIA LOCALE
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!